E divenni foglia per sapere come i rami parlano al vento. E divenni terra per capire come ospitare i germogli. E divenni vento per dialogare col rumore. E divenni lacrima per imparare ad asciugare il dolore. E divenni preghiera per cercare di reggere mani disperate. E divenni fragile mentre dovevo esser forte. E divenni vita … Continua a leggere Per noi sanitari
Tag: Dio
Vivere
È morta la mamma della mia amica. Le radici, così forti, così impermeate di amore, così brillanti, si son recise. L’abbraccio. Sento il suo vuoto. Sento il suo cuore. Sento le sue lacrime. Scorrono anche sulle mia pelle. Nei strati più interni, dove raffreddano il battito e lo inducono a rallentare. Ho l’anima che però … Continua a leggere Vivere
Esserci
La mamma di una mia carissima amica, sta morendo. Tumore pancreas con metastasi ai polmoni. Eravamo come sorelle. Un’amicizia nata tra i banchi di scuola. Io e lei, sempre insieme. A giocare, a raccontarci le prime cotte, a ridere, a giocare nella stessa squadra di hockey . Io mora, timida, ponderata. Lei rossa, più irruente … Continua a leggere Esserci
Giornata dell’infermiere
Per noi infermieri. Mai, come oggi, sento questo giorno. Per i buchi sul cuore che restano lì... Strappi ampi. Come stoffa usurata che svolazza al vento. Per chi lavora ora in Ospedale. Col turno di notte. Lontano ancora una volta dalla famiglia. Con tute e maschere. Con la stanchezza in tutto il corpo , da … Continua a leggere Giornata dell’infermiere
Qualcuno ha creduto in noi
Nella vita di ognuno, c’è stata una persona, che ha creduto in noi. Solitamente essa, ci ha indotto a vedere ciò che ancora non avevamo messo ben a fuoco. Talvolta può esser stato un parente, un amico, spesso un insegnante. Nel mio caso, un medico chirurgo, che dopo un colloquio, mi ha permesso di diventare … Continua a leggere Qualcuno ha creduto in noi
Cuore in frantumi
Sono stanca. Non è più solo una battaglia, è un massacro. Famiglie spezzate, come vetri rotti, che cadendo a terra rimbalzano dovunque, lacerando le mie carni. Ho il mento che dopo aver tolto la maschera e la visiera sta sviluppando una sorta di allergia. Talora il prurito è insopportabile. A contatto con le gocce di … Continua a leggere Cuore in frantumi
Come zattera in balia della tempesta
Sostenere i giorni, diventa sempre più difficile. Per la prima volta, restare a galla, mi sfinisce. Il vento è molto forte. La mia imbarcazione è rotta ed i pezzi di legno, si stanno staccando. Li vedo prendere il largo fino a disperdersi nel blu profondo che li inghiotte. Ho finito la vernice protettiva. La pioggia … Continua a leggere Come zattera in balia della tempesta
Terraferma
Abbiamo smantellato il mio reparto Covid. Ora, trasportare nuovamente i letti di degenza, scatena una serenità tale, che io ed i miei colleghi, non ci crediamo quasi. Riprendiamo l’attività di Sala Operatoria! Resta aperto ancora un reparto Covid. I pazienti non sono in pericolo di vita. Alcuni nemmeno necessitano di ossigeno, grazie al Cielo! Il … Continua a leggere Terraferma
Piano, piano
Stiamo iniziando a respirare. Piano, piano. Un sospiro, un altro ancora. La nebbia sta lasciando spazio al vento. Che torna ad accarezzare il mio cuore. Una brezza molto leggera, vero, ma la sento così intensa, così meravigliosa, così desiderata. Come onde di pioggia, ritrovate dopo un periodo di lunga, pericolosa, inattesa, siccità. Mi sento rinata. … Continua a leggere Piano, piano
Difficoltà che uniscono
Tante volte, quando arrivano tempeste violente ed inaspettate, ci sono due vie di fuga: fuggire da soli, velocemente, o restare, uniti, provando a combattere. Il coronavirus, mi ha preso alle spalle. In silenzio. Come solo i nemici astuti e preparati al combattimento, sanno fare. Il dieci marzo, la nostra caposala, ci riferisce che dobbiamo allestire … Continua a leggere Difficoltà che uniscono