Benvenuto 2022

Che ci sia spazio. Per imparare a conoscere meglio il nostro cuore. La sua fragilità, la sua forza, la sua bellezza. Per dedicarci tempo. Spegniamo il cellulare ed ascoltiamo il nostro respiro. Camminiamo. Assaporiamo nuovi cibi. Conosciamo persone. Leggiamo. Stiamo semplicemente fermi senza guardare l’orologio. Per riflettere che il presente è il tempo da abitare. … Continua a leggere Benvenuto 2022

Giornata dell’infermiere

Per noi infermieri. Mai, come oggi, sento questo giorno. Per i buchi sul cuore che restano lì... Strappi ampi. Come stoffa usurata che svolazza al vento. Per chi lavora ora in Ospedale. Col turno di notte. Lontano ancora una volta dalla famiglia. Con tute e maschere. Con la stanchezza in tutto il corpo , da … Continua a leggere Giornata dell’infermiere

Andiamo avanti!

Prosegue la mia battaglia. In un battito di ciglia, dal mio habitat naturale, come la Sala Operatoria, cammino in un luogo ostile, pieno d’insidie. Ogni passo, ogni movimento, potrebbe attaccare del fango alle mie impronte. Il mio reparto si chiama Covid 19. Sono infermiera da quasi trent’anni. Mai. Mai avrei pensato di vivere una simile … Continua a leggere Andiamo avanti!

Combattere!

Sono già state dette milioni di parole sul Coronavirus. La gente è confusa. Ha paura. Virologhi esperti da una parte e persone, dall’altra, che danno notizie senza averne la qualifica. Noi operatori sanitari, invece, nel frattempo, saltiamo ferie, riposi , andiamo in altri reparti per far fronte alla varie necessità. Stiamo combattendo in trincea. Sudando … Continua a leggere Combattere!

I CARE

Ho imparato, col tempo, a prendermi cura di me stessa. Lavoro non facile. Spesso le maniche arrotolate, sono scese. Perché umide di lacrime. Perché secche ed aride di stanchezza. Per mancanza di stoffa, strappata in più punti... I CARE. Finalmente! Nemmeno m'importa di arrotolare il tessuto. Lascio che il vento lo faccia dolcemente volteggiare, assumendo … Continua a leggere I CARE

Cinque secondi

Sala Orl. Ore 8.20. Operiamo Simone, Diciotto anni. È spaventato. Mai affrontato altri interventi chirurgici. Ho svolto io l'accettazione. In quei quindici minuti di colloquio, si è creato un legame di fiducia importante. Lui è consapevole che io non lo mollerò. Starò vicino a lui. L'ho promesso! Entro con la barella in Sala e lo … Continua a leggere Cinque secondi

Libertà

No. Non vorrei tornare indietro con l'età. E perché poi? Forse, se potessi, scaricherei a terra, questo terribile mal di schiena che ormai mi accompagna da un po' di tempo. Null'altro! Ho raggiunto nuove consapevolezze. Tappe, che mai, mai, avrei nemmeno lontanamente immaginato di poter raggiungere. Ho imparato ad aprire l'ombrello, anche se il vento … Continua a leggere Libertà

Amicizia

Vi lascio un video ( spero si veda. È la prima volta che ci provo) sull'amicizia, sulla saggezza, sulle differenze. È stato realizzato da quattro ragazzi. Mi ha fatto sorridere. Mi ha fatto emozionare. Ma soprattutto invita alla riflessione. Allo scambio importante che ci può essere tra bambino e vecchio. L’uno può imparare molto  dall’altro. … Continua a leggere Amicizia

Insegnare il perdono…

Quando mio papà aveva otto anni, sua mamma morì. Era depressa e stanca. Si suicidò. Ultimo di cinque fratelli, trascorse poi la sua adolescenza, solo, col padre. I fratelli, molto più grandi, un poco alla volta se ne andarono perché si sposarono. In casa mai si parlava “ del fatto”. A quei tempi, una cosa … Continua a leggere Insegnare il perdono…

Andrea

È sempre stato il tuo sogno: fare l'animatore in un villaggio. Hai finito il liceo. " Mamma, papà, non voglio più studiare ". E noi" Andrea, fai come vuoi. Ma ricordati che la vita è lunga. Forse, se facessi un triennio, o altro, avresti maggiori possibilità di poter scegliere un lavoro che ti piaccia". Ma … Continua a leggere Andrea