Tutto può accadere…

Quando iniziai a lavorare in Sala Operatoria, come strumentista, una delle cose che più mi mancò, fu il rapporto con i pazienti.

Il ruolo strettamente tecnico, escludeva l’approccio diretto con le persone che salivano sul letto operatorio.

Io, girata, verso i miei carrelli preparavo i ferri. Decine e decine di pezzi. Concentrata sul conteggio esatto. Sul loro perfetto allineamento. Solo un ” Buongiorno”, e poi, di nuovo immersa nella preparazione.

Certo!

Le soddisfazioni, dopo i primi anni di percorso in salita, spesso col fiatone o con le lacrime, furono tante.

Ma…

Mi mancava interagire con le persone.

Ed allora, Dio, rispose al mio desiderio.

Per mancanza di personale, per ottimizzare le risorse, si rese necessario che alcuni di noi, venissero addestrati per il Nurse di anestesia ed accettazione.

Non fu facile. Dopo vent’anni, imparare a gestire il ventilatore. A capire il funzionamento. A conoscere bene i farmaci. I dosaggi. Le possibili complicanze da intubazione difficoltosa. I parametri da rilevare, attraverso il monitor. I vari allarmi.

Affiancare anestesisti antipatici e insolenti.

Ma in tutto questo marasma, finalmente, io, ripresi a parlare coi pazienti.

Io, avevo la possibilità di dare.

Io, avevo raddoppiato il mio entusiasmo. La passione già forte, per il mio lavoro, subì un’impennata. Come se andassi ancora in bici ma, stavolta, con le braccia aperte. Senza temere di perdere l’equilibrio, senza paura per la destinazione.

Il mio cuore si tinse di un rosso vermiglio. Avvolto di nuove emozioni. Di amore. Di sorrisi. Di abbracci.

Dati.

Ricevuti.

Un nutrimento costante. Iperproteico per l’anima.

Leggerezza donata ai giorni senza orario, dove le urgenze sembrano mai finire.

Dove la notte, appena rientri da un’urgenza, dopo un’ora, risuona il cellulare per tornare in Ospedale.

E nemmeno riesci a lavarti i denti. Ma nel cruscotto, hai la riserva di cicche alla menta.

Ti pulisci gli occhi frettolosamente in auto.

Arrivi e sali le scale, se in codice rosso, due per volta come il migliore degli atleti olimpici.

E poi, una volta in Sala, tutto si azzera.

Solo il paziente diventa il protagonista su cui convogliare tutti i nostri sensi.

Ma quanto mi piace!

Io ricevo in cambio serenità ed un senso di pace tali, che è quasi difficile da descrivere.

Le mie mani, che accarezzano visi, che stringono braccia tremanti dalla paura, che avvolgono i corpi mentre i pazienti si appoggiano a me, mentre l’anestesista inietta il farmaco per la spinale, son percorse dai momenti che condivido, con intensità ed emozione.

E mentre tutti sono a casa in vacanza, noi in Sala, lavoriamo senza sosta. Non ci sono giorni festivi. Non c’è ferragosto. Non c’è giorno ne notte.

Ma ci siamo noi.

Col nostro carico di conoscenze. Con la tenacia. Con lo sforzo di far sempre il meglio.

Sperando che tutti, mettano sempre a disposizione anche il cuore.

Come nella vita, in generale. Tutti dovremmo donare un poco di noi, agli altri.

Con gesti altruistici. Anche piccolissimi. Ma con un potere , per chi li riceve, enorme.

Un sorriso per strada, a chi ci passa accanto.

Una parola di conforto a chi è solo sul ciglio della strada.

Un morsicarsi la lingua, prima di esprimere un giudizio frettoloso.

Un dire” Ti voglio bene” a chi è nel nostro cuore, ma l’orgoglio, ostacola il sussurro di queste tre parole magiche.

Perché un giorno qualunque, possa trasformarsi nel nostro colore preferito.

Pubblicità

87 pensieri riguardo “Tutto può accadere…

    1. Brava…non saprei.
      Qui a casa, ti smentirebbero all’istante🤣🤣🤣( marito e due figli😉).
      Sensibile, sì.
      Ho sempre sofferto per la mia timidezza e la mia sensibilità.
      Per molti anni. Da pochi, ho compreso che va bene così.
      L’età e la fede, mie grandi alleate, mi hanno resa libera.
      Di esser ciò che sono.
      Certo, ormai la timidezza è un lontano ricordo…
      Ma ora, mi piace ciò che sono. Seppur sempre in fase di miglioramento.
      Ciaoooooo e grazie.

      Piace a 1 persona

  1. Siamo unite da un filo invisibile ma forte.
    Riesco a sentirlo.
    Ci nutriamo vicendevolmente. Cosa ci può essere di più bello?
    Domenica scorsa, Reby, in Chiesa, quando siamo entrate ( lei poi è andata a fare la chierichetta), ha visto una sua ex compagna di classe delle elementari, affetta d a spina bifida. Sulla carrozzina, vicino alla madre. Non le vediamo mai, ma era un’occasione speciale.
    Non parla, ovviamente.
    Tiene sempre la testa di lato.
    Ma Reby, è stata fantastica.
    Le è andata subito davanti e le ha detto” Ciao, Giulia? Come stai?.
    Ovviamente ha risposto la mamma.
    Poi, le ha accarezzato i capelli e noncurante del rivolo d8 saliva che scendeva, le ha scocchiato un sonoro, gigantesco, bacio sulla guancia.
    La mamma, mi ha guardata con le lacrime agli occhi.
    Io ho ringraziato subito Dio.
    Se abitassimo vicino, Rebecca ed io, vi faremmo compagnia.
    Lei, ti piacerebbe.
    È spontanea è sempre sorridente.
    È solare.
    Sarebbe balsamo per la tua cucciola.
    Spero che possa ogni tanto, sentire voci di bambini, intorno a lei.
    Son sicura che le piacciono.
    Avete occasioni di condivisione?

    "Mi piace"

  2. Dalle tue parole vola solo AMORE , amore per il prossimo, amore per il tuo lavoro. Ho potuto constatare (da familiare di pazienti – varie occasioni) che basta un vostro sorriso, un “Buongiorno signor (…) dai che oggi c’è il sole oppure ma lo sà che anch’io conosco bene il suo paese natio? e via così… basta una parola per rendere serena la giornata. Si sa che in Ospedale si entra perchè si è malati, ma se tra una terapia e l’altra, tra una pastiglia e un esame ci sono questi Angeli-sorriso, bhè la serenità vince anche sulle cose brutte o tristi. Grazie di esistere. Baci.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Elisabetta.
      Amore.
      Cos’altro ci può esser di più significativo?
      Amare ed esser amati.
      Sarebbe tutto così semplice! Così bello!
      Ed è gratuito…
      Cavolo. Ce ne dimentichiamo così spesso.
      Ricambio i baci con gratitudine.
      E ci aggiungo un abbraccio gioioso😁❤️

      Piace a 1 persona

          1. Proprio oggi sono andato a Zurigo.
            Vedo che ormai non sei più giovanissima. Avevi 5 anni quando partii alla volta di Zurigo… appena laureato.
            Se pensi che possa interessarti, ti mando il capitolo del mio libro che parla di questo… se vuoi, perché non si può obbligare nessuno a leggere.
            Mi dirai… ed io ti dico BUONA NOTTE.
            Quarc

            Piace a 1 persona

  3. Lavoravo in reparto e quanto mi piaceva! Un giorno decisero di aprire una Stroke Unit con solo 6 posti, un ambiente chiuso all’interno del reparto. Ci fecero fare dei corsi per imparare il funzionamento dei monitor e poi, una volta pronto il tutto, mi trasferirono. Dopo pochi mesi chiesi di ritornare in reparto. Ci fu chi si offese, ma mi accontentarono ed io tornai a respirare, a nutrirmi di sorrisi e confidenze, a ricevere più che dare. Ti devo ringraziare perché stai realizzando i miei sogni, racconto dopo racconto mi sembra di essere lì con Te ed è straordinario. Sei nel mio ❤️

    Piace a 2 people

    1. Che meraviglia ciò che mi hai scritto!
      Tu ricorri spesso nei miei pensieri e nelle mie preghiere.
      Come collega.
      Come donna.
      Come mia eroina.
      Sì. Hai letto bene. Scrivo sempre ciò che penso!
      Nel bene e nel male.
      Quindi sorridi pure. E fai scorrere il tuo sorriso dentro il tuo cuore.
      Ti accompagnerà nei tuoi sogni.
      Dio ti benedica.
      ❤️

      Piace a 1 persona

    1. Un “ Ti voglio bene” è la cosa più bella che una persona possa dire.
      Quindi, puoi dirmelo tutte le volte che vuoi. Mai è scontato.
      Ma soprattutto, non è MAI banale.
      Io, che faccio molto caso alle parole, ogni singola parola, lascio che le tue, accarezzino la mia anima.
      Ti abbraccio forte.
      Anzi, VI abbraccio.
      Te e Bernardette.
      Dio, si prenda cura di voi.
      ❤️

      "Mi piace"

  4. Anch’io adoro interagire con le persone, sia sul web che nella vita reale, quindi capisco benissimo il tuo disagio. Il tuo post è bellissimo come sempre, in particolare nella parte finale. Colgo l’occasione per dirti che anch’io ne ho pubblicato uno ieri… spero che ti piaccia! 🙂

    Piace a 1 persona

  5. il vostro lavoro è immenso, prezioso.
    Tu Dina hai il dono della comunicazione, non so se verbale, non ti conosco, ma presumo di si, visto come scrivi e sei catechista…ma la tua comunicazione è tutto il tuo coro, sono convinta che chi ti incontra in sala operatoria solo guardanndati si rasserena. nel mio andirvieni nelle sale operatorie ho incontrato angeli, davvero, lo posso dire.
    Che tu possa essere sempre essere l’angelo di quei momenti. Che tu possa sempre avere un qualcosa per cui sorprenderti.
    Che tu possa sempre avere Dio nel cuore.

    Piace a 2 people

    1. Tu.
      Tu Paola, ha sempre belle parole.
      Le conservo con cura. Le innaffio con affetto.
      Si, mi dicono che riesco ad emozionare con i gesti. Ma sai perché?
      Perché sono spontanei. E le mie parole, passano senza filtri. Seppur con rispetto ed educazione.
      Poi, Dio, mi fa ogni giorno, regali straordinari.
      Li apro, e li assaporo.
      Fede. Pazienza. Tenacia. Gioia.
      E so, che è un terreno che conosci bene.
      Quindi ne parlo con piacere.
      Il tuo augurio è stupendo!
      Grazie.
      Dal mio cuore.
      Ti voglio bene❤️

      Piace a 1 persona

    1. Che bello!
      Avere le ali…sai che sarebbe niente male, saper volare?
      Ma tu mi fai attraversare confini e colori, con le tue foto.
      Quindi, senza che tu te ne accorga, io spesso, ho varcato il cielo, grazie a te.
      Buona serata❣️

      "Mi piace"

    1. Ed allora non posso che accogliere il tuo abbraccio.
      Ricambiandolo con tanto affetto e gratitudine per le tue parole.
      Sempre poesia , per la mia anima.
      Grazie Lucetta❤️❤️❤️

      "Mi piace"

    1. Il tuo commento mi rende orgogliosa di riuscire nel mio intento.
      Far conoscere la mia categoria lavorativa.
      Spesso sottovalutata.
      Ci sono bravi infermieri negli Ospedali.
      Si parla sempre di cattiva sanità. Certo. Ne son cosciente.
      Ma raramente, sento notizie inerenti lo svolgimento del nostro lavoro, dove si racconti di quanto vien fatto.
      Ed è un peccato.
      Quindi, ti ringrazio tantissimo, per ciò che hai scritto.
      Mi fa molto, molto piacere che arrivino le mie emozioni e la mia passione.

      Piace a 1 persona

      1. Purtroppo, le negatività, seppur proporzionalmente minori rispetto a ciò che funziona, nei media ottengono più ascolti. Triste, ma vero. Preferisco leggere i tuoi racconti e percepirne positività. Complimenti ancora. Buona serata.

        "Mi piace"

  6. La passione che mi lasci assaporare con le tue parole, rafforza ancora di più in me la stima nei confronti di chi, come te, fà questo mestiere. Grazie per quello che fai, anche se non incrocerò mai il tuo cammino se non in queste pagine, mi capiterà di pensare a te ogni qualvolta un angelo come te si prenderà cura di me o di un mio caro

    Piace a 1 persona

  7. Quello che fai … che lasci al tuo passaggio è una scia luminosa e benevola… a volte è come se toccassi un terreno arido e subito prende vita. Si riempie di fiori semplici e di vita che brulica serena. Beh… così ti vedo. 💙

    Piace a 2 people

    1. Che bella immagine!
      Grazie Cate per come mi vedi.
      In queste parole, tu, hai lasciato scia di emozioni.
      Le raccolgo, piano piano. Una ad una…
      E ne faccio una collana. Preziosissima.
      ❤️

      "Mi piace"

  8. Quando sono in ospedale e non sto bene e sono triste ci sono degli angeli che mi stanno vicino senza volere nulla in cambio. Ricordo ognuno di loro. Li ricordo sempre. Restano dentro di me e mi fanno amare la vita, quello che fanno per chi sta male è così grande da non poter nemmeno essere quantificabile. Non sentirsi soli in certi momenti è impagabile. Io li vedo e penso a quanto magari debbano togliere alle loro famiglie. Angeli. Che esistono e tu ne fai parte e per chi sta male bè… Siete la cosa più preziosa possa esistere.

    Piace a 3 people

    1. Che bello, sullo che scrivi!
      Ne son tanto felice!
      Ma tu, anima sensibile, pensi sempre agli altri.
      Cara Ale, vedi? Mi è impossibile non volerti bene.
      Impossibile!!!
      Ti abbraccio forte, forte❤️

      "Mi piace"

        1. Ho scritto “ sullo” a posto di “ quello”.
          Ma che diamine fritto🤣🤣🤣.
          J’adore😘
          ( l’unica parola che conosco del francese…ma non divulgare la notizia, Ale. Ho una certa credibilità 🤣🤣🤣🤣)

          Piace a 1 persona

    1. ☺️
      Beh, se lo fai con passione, nemmeno ti rendi conto dell’importanza che può avere .
      E te lo dico senza falsa modestia.
      Assolutamente!
      Spero sempre che Dio, mantenga a buoni livelli, il “piacere “che nutro nel fare il mio lavoro.
      Che l’età, non affievolisca mai, in Sala Operatoria, la mia capacità di dare il meglio. Che niente si trasformi in routine.
      Molti lo fanno.
      Insofferenza.
      Insolenza.
      Poca pazienza.
      Quando lo noto, mi viene una tale tristezza. Per loro. Ma anche per i pazienti, che non c’entrano nulla…

      "Mi piace"

  9. Qui si va ben oltre la passione per il proprio lavoro, questa è come una missione 🙂

    Brava Dina cara, ti meriti non uno ma mille abbracci dati col cuore 🤗❤️

    Piace a 1 persona

  10. Sei grande😉👊… e ti seguo sempre con piacere! Dovrebbe essere pieno il mondo di persone come te… ogni volta che mi addentro nella lettura di un tuo post è come se mi facessi entrare in qlc minuto della tua giornata lavorativa. Buon proseguimento di giornata, e buon week-end😉

    Piace a 1 persona

    1. Ma che meravigliose parole!
      Ti ringrazio tantissimo. È bellissimo condividere la mia passione per il lavoro.
      E poi, saper di riuscire a prenderti per mano e portarti con me…wow!
      È meraviglioso.
      Per festeggiare ora, ci vorrebbe uno dei tuoi super piatti!😋
      Grazie ancora😁

      Piace a 1 persona

Grazie per il tuo prezioso tempo!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...