La frase più bella di un paziente di ieri è stata” Grazie della sua gentilezza. Perché la gentilezza è già cura.”. È vero. Dovremmo veramente imparare a prenderci cura dell’altro, della natura, di ciò che ci circonda. Prenderci cura delle nostre paure, delle nostre fragilità, del nostro lato più oscuro. Ma soprattutto prenderci cura del … Continua a leggere La cura
Ricordi
Ci hanno definiti eroi. Due anni di navigazione imbarcando acqua, provviste sempre più scarse, mani tagliate da corde strappate. Mi son sentita tutto tranne che un eroe. Ancora oggi, quando passo dal DH oncologico, il rumore delle pompe in allarme, mi fa accapponare la pelle. Mi son sentita impotente. La carta di navigazione lacerata dalle … Continua a leggere Ricordi
Per noi sanitari
E divenni foglia per sapere come i rami parlano al vento. E divenni terra per capire come ospitare i germogli. E divenni vento per dialogare col rumore. E divenni lacrima per imparare ad asciugare il dolore. E divenni preghiera per cercare di reggere mani disperate. E divenni fragile mentre dovevo esser forte. E divenni vita … Continua a leggere Per noi sanitari
Cuore
Trovati un riparo dove raccogliere i petali sfioriti del tuo cuore Se il vento li ha portati via, non piangere. Se la neve li ha sciolti, non cercarli. Forse son corsi a rincorrere le stelle. Perché tra i pezzi di cielo possano sedersi a ricomporre cuscini meravigliosi per gli angeli. L’amore donato, mai si perde, … Continua a leggere Cuore
Vivere
È morta la mamma della mia amica. Le radici, così forti, così impermeate di amore, così brillanti, si son recise. L’abbraccio. Sento il suo vuoto. Sento il suo cuore. Sento le sue lacrime. Scorrono anche sulle mia pelle. Nei strati più interni, dove raffreddano il battito e lo inducono a rallentare. Ho l’anima che però … Continua a leggere Vivere
Esserci
La mamma di una mia carissima amica, sta morendo. Tumore pancreas con metastasi ai polmoni. Eravamo come sorelle. Un’amicizia nata tra i banchi di scuola. Io e lei, sempre insieme. A giocare, a raccontarci le prime cotte, a ridere, a giocare nella stessa squadra di hockey . Io mora, timida, ponderata. Lei rossa, più irruente … Continua a leggere Esserci
Benvenuto 2022
Che ci sia spazio. Per imparare a conoscere meglio il nostro cuore. La sua fragilità, la sua forza, la sua bellezza. Per dedicarci tempo. Spegniamo il cellulare ed ascoltiamo il nostro respiro. Camminiamo. Assaporiamo nuovi cibi. Conosciamo persone. Leggiamo. Stiamo semplicemente fermi senza guardare l’orologio. Per riflettere che il presente è il tempo da abitare. … Continua a leggere Benvenuto 2022
Intelligenza emotiva
Sono assente da un po’. Chi mi segue, sa che io amo parlare di emozioni. Le lascio fluttuare perché la mia anima ha bisogno di leggerezza, di trasformare in farfalle, frammenti difficili di vita, di respirare... Ritengo che gli infermieri, debbano fare ancora parecchia strada per esser più empatici. A mio avviso, l’empatia, è la … Continua a leggere Intelligenza emotiva
Maestri di vita
Ho sempre notato con grande meraviglia, gli atti di gentilezza. Lavorare nel reparto Covid, ha amplificato i miei sensi, ed ora, ogni volta che ne intravedo uno, il mio cuore allarga le braccia e subito, indossa uno strato di gioia. Come carezza sul viso, di quelle che ne senti l’effetto , anche dopo molto tempo … Continua a leggere Maestri di vita
Giornata dell’infermiere
Per noi infermieri. Mai, come oggi, sento questo giorno. Per i buchi sul cuore che restano lì... Strappi ampi. Come stoffa usurata che svolazza al vento. Per chi lavora ora in Ospedale. Col turno di notte. Lontano ancora una volta dalla famiglia. Con tute e maschere. Con la stanchezza in tutto il corpo , da … Continua a leggere Giornata dell’infermiere